
Categorie: Dolci & dessert, Ricette
La lemon tart è un dessert tipico della pasticceria anglosassone, perfetta all’ora del tè se vi trovate in Gran Bretagna. È un dolce molto simile ad una crostata al limone e in effetti ciò che lo caratterizza è proprio il contrasto di sapori e di consistenze tra la dolcezza della pasta frolla e l’acidità della crema al limone, chiamata lemon curd.
È l’ideale per l’estate, ma come vedete io la adoro anche in primavera, quando alle creme e al cioccolato preferiamo la freschezza dei gusti agrumati: un dolce raffinato che a tavola, servito come dessert fine pasto, fa senz’altro la sua figura.
Ecco a voi la ricetta!
INGREDIENTI
Per la frolla:
60g zucchero di canna
250 g farina 00
120 g burro
1 uovo
1 pizzico di sale
Per la crema:
Zeste di due limoni
Succo dei due limoni
120 g zucchero
3 tuorli
2 uova
5 g sale
100 g burro
Per la meringa
3 bianchi di uovo
100 g zucchero
PROCEDIMENTO
Preparazione della Frolla:
Mettere farina, zucchero e sale in una ciotola e mescolare bene, aggiungere il burro a tocchetti e lavorarlo con i polpastrelli. Aggiungere l’uovo e lavorare velocemente l’impasto fino a che non sia liscio, dopodichè impellicolare e far riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Prendere degli stampi piccoli o una tortiera da crostata, imburrarla e infarinarla, stendere la sfoglia e foderare gli stampi, bucherellare il fondo, metterci della carta da forno sopra, dei legumi e cuocere in bianco per 12/15 minuti a 180gradi fino a che non siano cotte.
Preparazione della lemon curd:
Ricavare le zeste grattugiando i due limoni e metterle in una casseruola, aggiungere il succo dei due limoni, lo zucchero, il sale, le uova e cuocere a fuoco lentissimo per 3/4 minuti. Aggiungere il burro a tocchetti, (meglio se freddo) fuori fuoco e mescolare bene. Riportare sul fuoco e far cuocere sempre a fiamma bassa per un minuto ancora.
Far raffreddare e poi mettere la crema nelle crostatine.
Montare i bianchi fino a che non siano belli spumosi (mi raccomando, almeno 5 minuti) e poi aggiungere lo zucchero continuando a montare fino a che la meringa non faccia i picchi. Trasferire in un sac à poche con beccuccio a stella e decorare le crostatine.
Fiammeggiare col cannello oppure passare sotto il grill del forno a 200 gradi per 40/50 secondi.
Et Voilà! La nostra fantastica Lemon Curd Tar è pronta.