
Categorie: Blog, Green & Health, Ricette Tags: benessere, farinaintegrale, fettebiscottate, greenandhealthy, healthy, homemade, semola
Ingredienti per un filone di circa 20 fette biscottate:
5 g lievito di birra fresco
Oppure 90 g lievito madre
Oppure 30 g lievito madre essiccato Molino Rossetti
170 ml acqua
50 ml latte a vostra scelta ( anche soia e riso ) o sostituire con altra acqua
50 ml olio evo
150 g semola per dolci ( se non la trovate usate tutta semola)
100 semola
100 g farina integrale
1 cucchiaino di sale
2 cucchiaini di miele
Uno dei miei sogni sarebbe quello di produrre tutto in casa, se avessi una villa con terreno probabilmente coltiverei anche della frutta e degli ortaggi per un fabbisogno di sussistenza. So che la vita della campagna è dura, ma infatti resterà un sogno visto che vivo in piena città. Detto ciò, come saprete mi sto specializzando nei lievitati e nella panificazione, e complice una richiesta di mio figlio Lorenzo, ho sperimentato un grande classico delle colazioni light: le fette biscottate homemade!
Già Lorenzo sta fissato con alimentazione pulita e controllata, si fa seguire persino da una nutrizionista. In più, viste le lunghe e intense feste da covid-19 in cui abbiamo sopperito alle mancanze affettive con chili di cibo, mi sembrava cascasse bene questa ricetta.
Informandomi online, trovavo solo spunti di ricette che mettevano uova, burro, un sacco di grassi aggiunti. Ma se le fette biscottate sono leggere, come può esserci tutto quell’ambaradan di roba? Quindi son partita facendo il mio classico pan bauletto fatto in casa, con semola e integrale di qualità, e il risultato è stato strepitoso. Lorenzo può anche smetterla di comprarle al supermercato!

Far sciogliere il lievito con acqua e miele in planetaria o in una ciotola con frustino elettrico (fruste ad elica) per 1 minuto circa, aggiungere olio, latte/acqua e mescolare ancora.
Aggiungere le farine un po’ alla volta e poi lavorare bene l’impasto fino ad incordatura ( circa 10/15 munuti ) infine aggiungere il sale .
Lasciar riposare con pellicola fino al raddoppio. Fare poi due giri di pieghe ungendo la superficie con olio e stendere l’impasto in un rettangolo ed arrotolarlo su se stesso dal lato più corto.
Metterlo nello stampo da plum cake ( il mio è da 25 cm x 10 cm ), spingere bene con le nocche l’impasto fino a fargli occupare tutto la base dello stampo, impellicolare ed aspettare il raggiungimento del bordo .
Infornare a 180 ° per i primi 10 minuti e poi continuare la cottura a 160° fino alla prova stecchino ( circa altri 15/20 minuti ).
Far raffreddare completamente, sformare e far riposare su una gratella per 6/8 h ore prima di tagliare le fette e poi metterle in forno su carta da forno stese ad asciugare a 140 ° per 15/20 minuti poi girare dall’altro lato per altri 10 minuti.
Si conservano da fredde in sacchetto anche per una settimana.